Salve abito in un parco con due edifici volevo sapere se la maggioranza per ristrutturare gli edifici si deve sommare a tutti e due o edificio singolo.Ad esempio nel mio palazzo non è raggiunta la maggioranza ma se teniamo conto della altro palazzo si .come si procede. Grazie?
Possiedo un appartamento chiuso e in vendita dove non c'è consumo d'acqua. Malgrado questo l'amm. ogni 2 mesi nella relativa bolletta carica le spese fisse e variabili. A volte ho pagato anche 15 euro malgrado non ci sia consumo. Mi tocca pagare? grazie ?
Egr. esperto,l'ammre ha inviato due lettere per pagamento quote arretrate a due condomini morosi. Dalle copie delle lettere ho rilevato che a questi non è stato chiesto il pagamento di rate risalenti al 2009,2011 e 2012 ,benche' presenti nei rispettivi rendiconti e riportati in quello del 2014, bensi' solo le quote 2013 e 2014. Ho chiesto spiegazioni con rac a.r.,ma silenzio assoluto.Cosa posso fare ? ?
Abito in un condominio di 12 unità, 2 con ingresso indipendente e 10 con ingresso comune. i 10 condomini hanno deliberato con la maggioranza, all'assemblea l'utilizzo dei bidoni per raccolta differenziata comuni,stilando inoltre un calendario per il trasporto all'esterno dei bidoni, e ipotizzando delle sanzioni per chi non lo rispetta.non sono d accordo vorrei sapere se è corretto la delibera. ?
Il progetto preliminare di ristrutturazione delle facciate di un condominio di 200 appartamenti che prevede pareti ventilate e cappotti e stato approvato quasi all'unanimità in assemblea ordinaria. Non si riesce ad approvare con doppia maggioranza il progetto esecutivo. Dato che l'intervento aumenta l'efficenza energetica dell'edificio è possibile l'approvazione con maggioranza degli intervenuti??
salve vorrei un aiuto per sapere se è necessario l'istituzione di un condominio con amministratore esterno in un palazzo in cui sono presenti 6 proprietari(non tutti residenti)e di cui fanno parte un magazzino e un bar con totale di 8 proprietari.negli anni al mutare di essi non si è mai raggiunto un numero tale da richiederlo obbligatoriamente.o possiamo continuare a gestire equamente tra noi?gra ?
ho costruito un piccolo garage sfruttando la legge tognoli in un pezzo di terreno di mia proprietà. I condomini mi hanno quindi chiesto di aggiornare le tabelle Millesimali. è uscita una nuova legge sui condomini nel 2013 che detta che per l aggiornamento delle tabelle Millesimali la mutazione effettuata da un condomino deve comportare almeno un’alterazione di più di un quinto del valore? ?
buongiorno premesso che in base alle regole della UNI 10200 le letture dei consumi (volontari e involontari) per riscaldamento debbono essere misurati/calcolati e trasmessi al condominio per la normale ripartizione delle rate di esercizio: la domanda è: potrebbe essere vietato dalla privacy pubblicare sul sito WEB del condominio un unico documento tutti i dati di consumo di tutti i condomini ?
Il Condominio ha incaricato, con delibera dell'assemblea, un condomino per la gestione dei bidoni della racc. differenziata riconoscendo un contributo di 20 euro s famiglia. . per 5/6 anni tutto ok, ora un condomino si rifiuta di pagare asserendo che paga già la tassa sui rifiuti al comune. E' obbligato lo stesso a pagare. (Ha scritto a più riprese all'amministratore ma mai fatto ricorso.?
Da mio terrazzo si accede ad un tetto - terrazzo, praticamente esiste una contiguità fisica tra il mio terrazzo e il terrazzo tetto. Sotto questo tetto ci sono 8 appartamenti. E' mia intenzione fare un'offerta al condominio per acquistare il terrazzo tetto, so già che il condomino che occupa l'appartamento ultimo si opporrà. Non so gli altri. Vorrei sapere come funziona una cosa, posso acquistare?
INDIETRO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 AVANTI